
1×11: Quando i Videogiochi ruppero le Scatole
Il digital delivery visto con gli occhi dei malati di DVL Mentre il distruggitore cercava di prendere le redini di un episodio orfano de ILPIZZI, …
Il digital delivery visto con gli occhi dei malati di DVL Mentre il distruggitore cercava di prendere le redini di un episodio orfano de ILPIZZI, …
La sospensione dell’incredulità esaminata dal Alex “Gamesbond” Raccuglia Oggi parliamo della sospensione dell’incredulità nei videogiochi, ma occorra prima fare una piccola digressione, sia …
Compulsione da accumulazione ossessiva. Una confessione. Mi chiamo Marco, ho 38 anni e sono un accumulatore compulsivo. Si accumulo tutto, anche ciò …
…ovvero non tutte le trilogie escono con il buco. Correva l’anno 2006 e una piccola casa tedesca, la Fusionsphere Systems Animation Arts …
Devil May Cry: mettiamo da parte grafica, gameplay e software house per concentrarci su un altro aspetto riguardante questo atteso videogioco: Quando …
Il videogioco e l’accessibilità ad esso. E torna tra di voi una nuova spassosissima e veramente interessante puntata di Dietrologia Videoludica; di cosa …
Pixel che spaventano, sprites che fanno paura, poligoni agghiaccianti! Tutto il terrore byte per byte! C’è stato un momento nella mia …
Nostalgia canaglia dal nostro Al Bano/Bertoni. Lo ammetto: sono affetto da retrogaming compulsivo. Tranquilli, non è una malattia infettiva, ma nemmeno qualcosa da cui …
Un piccolo regalo da parte dello staff di Archeologia Videoludica: l’occasione di stare in compagnia anche in questo giorno importante dove di …
Dietrologia in versione Natalizia. A quanto pare si appropizia la grande festa che tutti, o quasi, sul pianeta Terra chiamano Natale. Indipendentemente …