Mo.Cap. che passione
Il Mo.Cap. è nostro amico? Fin da quando da piccino piccino provai per la prima volta ad approcciarmi ai primi videogiochi con …
tutti i post del blog
Il Mo.Cap. è nostro amico? Fin da quando da piccino piccino provai per la prima volta ad approcciarmi ai primi videogiochi con …
Perché esiste il videogioco La prima console che ho acquistato è stata un Nintendo DS Lite; successivamente ho preso una PS2, ma …
…ovvero o quando per giocare una stanza non basta più! Dalla nascita del settore videoludico si sono sempre sperimentati nuovi modi di …
Nuovo e affascinante episodio di Archeologia Videoludica, tutto creato a colpi di parser! Il protagonista del nostro racconto è infatti Zork, una delle …
…ovvero: “Star Trek, lens flares, tie-in e quella voglia di vomitare che non ti spieghi”. Da quando J.J. Abrams (il Signore lo …
Unreal Engine: quando un motore grafico non sopperisce ai limiti dei programmatori. Ogni volta che viene presentata una tech demo di un …
Archeologia Videoludica non vuole fare l’ennesimo amarcord della LucasArts: se ne è parlato tanto, forse troppo, e crediamo sia giusto che siano …
Assassin’s Creed secondo il Publisher gode di ottima salute, ma sarà vero? Nell’ormai lontano 2007 Assassin’s Creed vide la luce su Xbox 360 …
PETA: ovvero come sfogare le frustrazioni dei fallimenti nella vita reale coi videogiochi. Recentemente la PETA (People for the Ethical Treatment of …
Carissimi amici di Archeologia Videoludica è giunto il momento di darvi una grande, straordinaria notizia. I podcast confederati dell’amato Network stanno crescendo …