Buon Natale da DVL!
Natale in casa DVL. Carissimi lettori ed ascoltatori di Dietrologia Videoludica, a nome di tutto il team del programma e dei redattori …
tutti i post del blog
Natale in casa DVL. Carissimi lettori ed ascoltatori di Dietrologia Videoludica, a nome di tutto il team del programma e dei redattori …
Come i supporti fisici cambiano le strutture dei giochi Pensandoci bene, non è mai stato troppo considerato un fattore che è andato …
Archeologia Videoludica, alla scoperta della sorella maggiore di DVL Da diverso tempo a questa parte è esplosa una moda indefinita rispetto al …
È il momento di addentrarsi all’interno della selva oscura delle sala giochi, laddove i muscoli virtuali si misuravano con il numero di …
Onlive: test molteplici e considerazioni spicciole da oltralpe. Come alcuni di voi sapranno, recentemente mi sono trasferito nell’elvetica Svizzera, e voi direte …
Humble Indie Bundle: giocare e scaricare con donazioni non ha mai avuto nomi così difficili. Recentemente Valve ha avviato il progetto “linux …
Muto per gioco: perché interpretare un fonoleso è ritenuto il top dell’immedesimazione nei videogames. Mi trovavo a girare per il castello dell’imperatrice …
Che ci fanno Shigeru Miyamoto, Hiroshi Yamauchi, Gunpei Yokoi, Tischi Toschi e Ndo Cojo-Cojo, tutti assieme in una puntata di Archeologia Videoludica? …
Come, secondo alcuni, giocare 200 ore filate di Call of Duty vi può rendere in grado di smontare e rimontare un AK47. …
La dissonanza ludonarrativa: il realismo nei videogiochi. Uno degli argomenti ciclici che ogni tanto fa capolino nei salotti dei videogiocatori borghesi è …