Peta, peti e balene
PETA: ovvero come sfogare le frustrazioni dei fallimenti nella vita reale coi videogiochi. Recentemente la PETA (People for the Ethical Treatment of …
PETA: ovvero come sfogare le frustrazioni dei fallimenti nella vita reale coi videogiochi. Recentemente la PETA (People for the Ethical Treatment of …
Il digital delivery visto con gli occhi dei malati di DVL Mentre il distruggitore cercava di prendere le redini di un episodio orfano de ILPIZZI, …
Carissimi amici di Archeologia Videoludica è giunto il momento di darvi una grande, straordinaria notizia. I podcast confederati dell’amato Network stanno crescendo …
La sospensione dell’incredulità esaminata dal Alex “Gamesbond” Raccuglia Oggi parliamo della sospensione dell’incredulità nei videogiochi, ma occorra prima fare una piccola digressione, sia …
Cronaca di una puntata dedicata alla playstation 4 In un momento di partecipazione attiva modello “cittadino responsabile” il buon Luigi Marrone prende …
Compulsione da accumulazione ossessiva. Una confessione. Mi chiamo Marco, ho 38 anni e sono un accumulatore compulsivo. Si accumulo tutto, anche ciò …
Puntata speciale di Archeologia Videoludica nella quale la vostra fantastica ciurma di amanti del retrogaming ha girato per Roma alla ricerca di fatti, personaggi …
Puntata speciale di Archeologia Videoludica nella quale la vostra fantastica ciurma di amanti del retrogaming ha girato per Roma alla ricerca di …
Videogiochi, massificazione, qualità; la resistenza è inutile?. Il mercato videoludico si sta massificando: la base utenti si amplia e i produttori si …
Un amorevole addio alla Lucasarts dal cast di DVL. In Memoria di LucasArts sarebbe il giusto sottotitolo di questo episodio. L’idea di realizzare questa …