
AI 2×02 – Una grande storia italiana, prima parte: Camillo Olivetti
Nuova puntata del podcast di Archeologia Informatica e primo episodio dedicato ad un’importante storia italiana (che, infatti, racconteremo in più puntate). Parliamo …
Nuova puntata del podcast di Archeologia Informatica e primo episodio dedicato ad un’importante storia italiana (che, infatti, racconteremo in più puntate). Parliamo …
Il deep impact di ogni videogiocatore In questo nuovo episodio si parlerà di come i videogiochi hanno condizionato, cambiato o in qualche modo …
Games Week invasa anche quest’anno Prima che Cesare Giraldi e Simone Gusella ci raccontino i risultati della loro incursione annuale alla Games …
Eccovi il primo episodio della nuova stagione dedicato agli sviluppatori (italici) di videogiochi di ruolo. Il Dungeon Master Giuseppe “Peppe” Saso e …
La seconda stagione di Archeologia Informatica riparte con una puntata dedicata agli ascoltatori, al feedback e ad alcune domande che abbiamo selezionato …
Ciak si Computa (Computer e Cinema) Una puntata impegnativa, corale (vista la graditissima presenza di altri personaggi del team di IPN: Luigi …
Due eventi legati al mondo Microsoft: da un lato il rilascio del codice sorgente di MS-DOS 1.1 (1982) e di Word 1.1 …
Nuova puntata del podcast decisamente impegnativa: al pari degli Archeologi ‘veri’, abbiamo esplorato la storia dei linguaggi di programmazione con un approccio …
1984: un anno decisamente impegnativo per noi archeologi informatici. Abbiamo da poco trattato la nascita del Sinclair QL e, oggi, ci troviamo …
Il calcio è una passione nazionale e per questo motivo Archeologia Videoludica ha deciso di fare una prima visita ai campi in erba virtuali …