Currently browsing category

Archeologia Informatica

ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia dell’informatica, del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia informatica dalle origini fino agli anni 90, con spunti relativi all’attualità e al retrocomputing, l’emulazione e il collezionismo.

feediTunes

Ideato e condotto da Carlo Santagostino e Stefano Paganini

Assets Audio Alex Raccuglia

Collaborazione alla conduzione Simone Pizzi

Progetto in collaborazione con OldGamesItalia.net e RetroCampus

AI 3×04: Computer da trasporto

Torna il podcast di Archeologia Informatica con un tema molto particolare: computer portatili (e trasportabili). La squadra capitanata da Simone Pizzi vede …

AI 3×03: AMIGA Parte 3 – I Giochi (aggiornato)

Il crossover dei crossover fra Archeologia Videoludica e Archeologia Informatica si palesa agli ascoltatori con la terza, attesissima puntata dedicata al mondo Amiga; un vero e proprio Inno …

AI 3×02: AMIGA Parte 2 – Hardware

Torna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware. Gli archeologi informatici Carlo Santagostino …

SPECIALE Commodore 64 parte 4: La Musica

Quasi come una coincidenza astrale, si chiude oggi il cammino di Archeologia Videoludica, con un’ultima colonna sonora dedicata alle note del Commodore 64, una …

AI 2×06: 1985 Andy Warhol presenta Amiga

A 30 anni dalla presentazione di Commodore Amiga, gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini ricordano alcuni eventi collegati all’evento, in …