4×01: Vectrex – Il Vertice del potere
Il celebre podcast sulla storia dei videogiochi, arriva alla quarta stagione, è la prima puntata è un concentrato esplosivo di retrocomputing, ironia e tanto, tanto divertimento!
La squadra di Archeologia Videoludica non ha passato l’estate a riposare: abbiamo preparato una stagione veramente indimenticabile. Tratteremo dei computer che hanno segnato gli anni 80 e, di conseguenza, tutta la cultura pop di cui siamo permeati ancora tutt’oggi.
Nella prima puntata parleremo di una console che è diventata ormai un mito per i collezionisti: il Vectrex. Nell’episodio ripercorreremo la storia alla base di questo oggetto del desiderio, un computer con un display vettoriale, una cosa mai pensata prima per il mercato home, e un gioiello tecnologico che ancora oggi dobbiamo guardare con ammirazione e stupore.
Parleremo delle origini di questa idea magnifica, delle caratteristiche tecniche e dei giochi che hanno caratterizzato questa macchina ormai diventata un oggetto di culto. Una leggenda.
A condurre l’episodio la squadra di Archeologia Videoludica si ingrandisce e acquista un nuovo membro: Gianluca Santilio, esperto di retrocomputing, di videogiochi e di storia digitale.
Sempre al loro posto, collaudati e più carichi che mai, Simone Pizzi, Roberto Bertoni, Alex Raccuglia, Giuseppe Scaletta e Marco Gualdi, per un episodio variopinto e frizzante, In cui i temi storici del videogioco e della console vengono raccontati con grande perizia e dovizia sui fatti, ma anche con tanta, tanta, tanta ironia.
Come sempre fateci sapere cosa ne pensate passando anche per l’Ogi Forum!
Ascolta il podcast
Abbonati al feed di Archeologia Videoludica su iTunes
Abbonati al feed di Archeologia Videoludica con un qualsiasi aggregatore
Abbonati al feed di IPN su iTunes
Abbonati al feed di IPN con un qualsiasi aggregatore
Per scaricare il file clicca qui (tasto destro del mouse e Salva con nome…)
IN QUESTO EPISODIO
Vectrex, chi fu?
Vectrex, nome altisonante per una console unica nella storia dei videogiochi; conosciamo la sua genesi, la sua evoluzione e il suo design così peculiare. Perché niente sia più sconosciuto!
Inside: la scheda tecnica del Prof. Jones!
Lungo i Vettori
Il prof. Raccuglia ci illustra i principi della grafica vettoriale, dei vettori e di come si posizionano le vostre dita a schermo; dopo questa spiegazione sappiate che niente sarà più come prima. Neanche i vostri ricordi.
Pochi ma buoni
La breve vita del Vectrex non permise alla console di avere un parco giochi davvero degno di questo nome; il neo (mitico) ingresso Santilio ci presenta però quello che merita di essere ricordato, attraverso vecchi progetti, homebrew e tutto quello che appassiona i videogiocatori di ogni data
Ho provato ma non ci sono riuscito
Perché il fallimento di una macchina tanto promettente? Cosa successe in quel fatidico 1984? E, soprattutto, cosa successe negli anni successivi? Proviamo a rispondere tra ardite ipotesi e attente letture dei fatti.
Emulando intensamente
E se voleste giocare con il Vectrex oggi che strade avreste a disposizione? Eccovi una rapida guida a quello che la rete offre alla ricerca del vettore perfetto. E ricordate che il tempo scorre, ma il futuro passa sempre dal passato.
CHITTENSENGOOGLE
Anche su Vectrex si parla di Tron
Finladia, terra di promesse e di fantasia
E una volta si pensava che i programmatori fossero persone serie
C’è chi torna anche dall’oltretomba
Oscilloscopio mon amour
Unboxing moderni
LINK VARI
Il canale youtube del mitico Santilio
La pagina wikipedia italiana
La pagina wikipedia inglese
Il museo online dedicato al Vectrex
La bibbia per chi vuole giocare oggi con il Vectrex
Altra pagina dedicata al Vectrex
Vectrex, sempre e comunque
La wiki sul Vectrex
Un interessante articolo sulla storia del Vectrex